Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

Utilizziamo solo cookie tecnici di sessione, per permettere alla piattaforma di funzionare correttamente. Questi cookie non sono strumentali alla raccolta di dati personali che ti identificano. La mancata installazione dei cookie tecnici potrebbe comportare malfunzionamenti o rallentamenti nella navigazione. Puoi configurare e accettare l'uso dei cookie e modificare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento.

Essenziale

Modifiche a "ORNELLA ANGELINO - A proposito del Murè"

Avatar: SIMONA PETRARULO SIMONA PETRARULO

Titolo (Italiano)

  • +ORNELLA ANGELINO - A proposito del Murè

Corpo del testo (Italiano)

  • +• Un camion della raccolta rifiuti ha perso il cassone che
  • +trasportava a Chieri, all’incrocio tra corso Matteotti e strada
  • +San Silvestro, intorno alle 12,30 di oggi, venerdì 7 febbraio 2025.
  • +Il container è rimasto in mezzo alla strada, mentre l’autista, illeso, è
  • +riuscito a spostare il mezzo.
  • +L’area interessata è uno degli snodi cruciali della viabilità in città.
  • + le notizie di TorinoToday, 07 febbraio 2025 13:19
  • +
  • +
  • +• A Chieri all’ora di pranzo si è sfiorata una tragedia ma è stato un vero caos per il traffico, alla rotonda dell’ex Studio 5, dove un mezzo pesante proveniente da Fontaneto e diretto a Torino per cause da verificare si è ribaltato perdendo il cassone carico di rifiuti che ha bloccato completamente la strada.
  • +
  • +Il tutto in un luogo dove al mattino ci sono decine di bambini accompagnati a scuola con il pedibus.
  • +
  • +• Gent. Daniela Sabena,
  • +Ti ringrazio per la mail in cui esprimi il tuo punto di vista sulle nostre richieste di incontro. E questo dimostra che almeno tu non sei indifferente alla comunicazione tra cittadini ed ente comunale.
  • +Ciò che noi, Barbara, Luigi ed io, cogliamo come indifferenza sono i punti che, per essere sintetica, ti elenco in ordine alle tue riflessioni:
  • +- Gli incontri in presenza sono stati con il Dr. Carillo che, nominato assessore da un paio di mesi, non aveva ancora visto il PGTU e non era al corrente del progetto delle rotonde; il successivo in cui spieghiamo il problema delle criticità della S.S. 10 e del Murè. Ci viene proposto un terzo incontro con la presenza anche del comandante P.M. sig. Vella.
  • +- In questo terzo incontro il sig. Vella si è assunto l’impegno di verificare i passaggi di mezzi pesanti: è stato fatto? Si possono sapere i dati?
  • +- E anche vero che si è profuso a spiegare la difficoltà di controllo dei mezzi pesanti ma, con tutto il rispetto per i SUOI problemi, noi non volevamo una risposta che “ci piacesse” ma semplicemente che ascoltasse i NOSTRI problemi (e per nostri intendo quelli di un quartiere di circa diecimila residenti, attraversato dalla S.S.10, giustamente classificata dal PGTU come “strada urbana di classe E” ma in realtà utilizzata in sostituzione della tangenziale est di Torino.)
  • + Si voleva anche ricordare il progetto “liberiamo Chieri dai TIR”
  • +- Ci è stato inoltre promesso l’impegno di come far mettere più centraline ARPA lungo il percorso. Fatto?
  • +- Non è stato possibile parlare di tutto ciò per la giustificata breve disponibilità di tempo.
  • +- Sul rimedio a lungo termine sappiamo bene che sarà un iter né semplice né certo.
  • +- A breve e/o medio termine? Il problema di vivibilità del quartiere è “qui e ora”
  • +NEL LUNGO TERMINE MOLTI SARANNO ANCORA RESIDENTI SULLA S.S. 10 MA ORMAI IMMUNI DA INQUINAMENTO SIA ATMOSFERICO CHE ACUSTICO. SPERIAMO NEL LORO POTERE DI INTERCEDERE PER LA SALVEZZA DI COLORO CHE ATTRAVERSERANNO.
  • +- Ti ringraziamo anche per la tua disponibilità a incontrare il vicesindaco metropolitano ma, come chiaramente espresso da Luigi Matta nella mail del 26/11 scorso inviata alla segreteria del sindaco, la richiesta era di un NOSTRO incontro con il sindaco di Chieri A. Sicchiero e il vicesindaco della C.M, sig. Suppo, sull’oggetto della nostra PEC del 19/11.
  • +In attesa della convocazione ti porgono cordiali saluti
  • +Ornella Angelino
  • +Barbara Meghnet
  • +Luigi Matta
  • +
  • +Mail inviata il 23 gennaio 2025
  • +
  • +
  • +
  • +
  • +
  • +Lunedì 13 ottobre 2025
  • +
  • +Ancora in attesa di convocazione

Conferma

Per favore effettua il login

La password è troppo breve.

Condividi