Aiuto
A processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
Chieri Partecipa
Un percorso aperto per costruire il nuovo Piano Regolatore della tua città
Immaginiamo insieme la Chieri di domani
Chieri Partecipa è un percorso di incontri e laboratori sulla variante del Piano Regolatore, per condividere idee e disegnare il futuro della tua città.
Che tu sia un cittadino, un'associazione, un professionista, un’impresa locale, ti invitiamo a partecipare!
L'elemento seguente è una mappa che presenta gli elementi di questa pagina come punti della mappa. L'elemento può essere utilizzato con un lettore di schermo, ma può essere difficile da capire.
Salta mappa
Condividi