Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

Utilizziamo solo cookie tecnici di sessione, per permettere alla piattaforma di funzionare correttamente. Questi cookie non sono strumentali alla raccolta di dati personali che ti identificano. La mancata installazione dei cookie tecnici potrebbe comportare malfunzionamenti o rallentamenti nella navigazione. Puoi configurare e accettare l'uso dei cookie e modificare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento.

Essenziale

L'elemento seguente è una mappa che presenta gli elementi di questa pagina come punti della mappa. L'elemento può essere utilizzato con un lettore di schermo, ma può essere difficile da capire.

Salta mappa

Valorizzare ambiente e paesaggio: dicci la tua

Il paesaggio, naturale e costruito, definisce l’identità territoriale di Chieri. Valorizzarlo significa coglierne le specificità e contribuire alla costruzione di regole condivise per viverlo e consegnarlo alle prossime generazioni, governando un delicato equilibrio tra necessità di sviluppo della comunità, valorizzazione della bellezza, tutela della biodiversità, salvaguardia idrogeologica e limitazione del consumo di suolo.

Hai proposte o suggerimenti su questo tema?

Per conoscere l'indirizzo fornito dal Consiglio Comunale su questo tema, consulta "Verso la Variante generale di PRG di adeguamento al PPR".

La raccolta di contributi si è conclusa il 22 ottobre 2025.

16 contributi

Ridurre il consumo di suolo da asfalto e cemento di opere stradali come la gronda est; difendere ambiente, paesaggio come valori di qualità della vita
Tutelare la "Terra di Mezzo"
Mobilità, accessibilità (Laboratorio 1)
Verde (e acqua) in città (Laboratorio 1)
Verde (Laboratorio 2)
Salvare il territorio di confine a Chieri
Integrazione all’incontro serale del giorno 8 ottobre
Impatti negativi sul paesaggio (Laboratorio 1)
Viabilità (Laboratorio 2)
Acqua (Laboratorio 2)
Valorizzazione del patrimonio paesaggistico esistente a scapito di investimenti deturpanti e distruttivi
Osservazioni al PGTU di Chieri febbraio 2024
Trasparenza e governance (Laboratorio 1)
Rigenerazione (Laboratorio 2)
Riqualificare e recuperare gli edifici (Laboratorio 1)
Controllo degli allevamenti (Laboratorio 2)
Vedi tutti i contributi ritirati

Conferma

Per favore effettua il login

La password è troppo breve.

Condividi