Skip to main content

Cookie settings

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Included in Acqua (Laboratorio 2)

Laboratori tematici - Qualità del vivere e dell’abitare (2)

October
08 - 09
2025
  • Biblioteca Civica "Nicolò e Paola Francone"
    Via Vittorio Emanuele II, 1, 10023 Chieri TO
    Sala "Cesare e Vigin Roccati"
  • 20:30 PM - 23:00 PM CEST
OpenStreetMap - Via Vittorio Emanuele II, 1, 10023 Chieri TO
Avatar: Official meeting Official meeting

Il workshop è dedicato al tema della Qualità del vivere e dell’abitare; sono previsti due differenti orari per favorire la più ampia partecipazione possibile.

Si partecipa portando idee, contributi e proposte relativamente ad alcuni temi strategici:

  • Tema 1: Valorizzare ambiente e paesaggio 

  • Tema 2: Vivere il Centro storico

Per conoscere l'indirizzo fornito dal Consiglio Comunale su questi temi, consulta "Verso la Variante generale di PRG di adeguamento al PPR".

Meeting Minutes

L'incontro ha coinvolto i partecipanti in un confronto strutturato sui due temi previsti per la giornata:

  1. Valorizzare ambiente  e paesaggio: quali suggerimenti per valorizzare l'ambiente e il paesaggio di Chieri, bilanciando sviluppo della comunità, bellezza, biodiversità, sicurezza idrogeologica e contenimento del consumo di suolo?

  2. Vivere il Centro storico: quali suggerimenti per preservare l'identità storica del Centro storico, promuovendone al contempo la vivacità e il dinamismo in chiave contemporanea?

Il confronto è stato condotto utilizzando la metodologia O.P.E.R.A  che prevede 5 fasi lavoro sulle domande oggetto dell’incontro

  • Opinioni personali

  • Pensieri in coppia

  • Esposizione

  • Rilevanza

  • Aggregazione

I lavori sono stati preceduti da un'introduzione dell'architetto Raffaella Gambino che ha condiviso con i partecipanti alcune informazioni e considerazioni in merito ai principi che stanno alla base della predisposizione della variante.

In allegato è possibile scaricare il report con la sintesi dell'introduzione e dei contributi dei partecipanti, strutturati nei filoni tematici emersi con O.P.E.R.A

ambiente sera
centro storico sera

Confirm

Please log in

The password is too short.

Share