Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

Utilizziamo solo cookie tecnici di sessione, per permettere alla piattaforma di funzionare correttamente. Questi cookie non sono strumentali alla raccolta di dati personali che ti identificano. La mancata installazione dei cookie tecnici potrebbe comportare malfunzionamenti o rallentamenti nella navigazione. Puoi configurare e accettare l'uso dei cookie e modificare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento.

Essenziale

Mobilità sostenibile e mobilità insostenibile

Avatar: CLAUDIO VIANO CLAUDIO VIANO

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile adottato anni fa dalla Città Metropolitana di Torino apre la porta ad investimenti di denaro pubblico per migliorare la mobilità pubblica sostenibile ed è in contraddizione con la progettazione della Gronda est che non a caso prevede solo un ennesima, vecchia opera stradale con caratteristiche autostradali.
Viceversa il potenziamento della rete ferroviaria e il miglioramento dei collegamenti con i comuni del chierese e con Torino sono la vera alternativa per il mondo produttivo e per l'attività lavorativa. Occorre superare la vecchia tendenza italiana sempre rinnovata a privilegiare il trasporto su gomma. L'industria chierese sembra sensibile a questi temi. Occorre ispirarsi a modelli europei più avanzati che sono stati capaci di coniugare le esigenze del mondo del lavoro con l'emergenza climatica e la qualità della vita dei cittadini investendo in modo lungimirante sulla sostenibilità nel tempo con una idea diversa di futuro.

  • Montaldo Torinese, Torino, Piemonte
Mappa OpenStreet - Montaldo Torinese, Torino, Piemonte

Conferma

Per favore effettua il login

La password è troppo breve.

Condividi