Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

Utilizziamo solo cookie tecnici di sessione, per permettere alla piattaforma di funzionare correttamente. Questi cookie non sono strumentali alla raccolta di dati personali che ti identificano. La mancata installazione dei cookie tecnici potrebbe comportare malfunzionamenti o rallentamenti nella navigazione. Puoi configurare e accettare l'uso dei cookie e modificare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento.

Essenziale

Modifiche a "Chieri Partecipa 1 novembre 2020"

Avatar: BARBARA MEGHNET BARBARA MEGHNET

Corpo del testo (Italiano)

  • -Nel novembre 2020 il Comune di Chieri ha lanciato il progetto “Chieri Partecipa 1” come raccolta di proposte per dare vita ad un processo creativo collettivo all’uscita dalla pandemia. L’emergenza sanitaria ha avuto effetto sul modo di vivere le relazioni, sul mondo dei servizi e della produzione; ha inoltre trascinato con sé un nuovo modo di vivere in città e nella città, con un ripensamento delle modalità organizzative e di fruizione dei servizi della città. Parecchi chieresi hanno partecipato a questo progetto, dando vita a circa 20 elaborati che sono stati poi valutati da tutta la cittadinanza su Facebook. La proposta che ha ricevuto più "like" è stata "Liberiamo Chieri dai TIR" (in allegato), che contiene numerosi approfondimenti tuttora validi, da tenere presenti per la progettazione del nuovo Piano Regolatore.
  • +Nel novembre 2020 il Comune di Chieri ha lanciato il progetto “Chieri Partecipa 1” come raccolta di proposte per dare vita ad un processo creativo collettivo all’uscita dalla pandemia. L’emergenza sanitaria ha avuto effetto sul modo di vivere le relazioni, sul mondo dei servizi e della produzione; ha inoltre trascinato con sé un nuovo modo di vivere in città e nella città, con un ripensamento delle modalità organizzative e di fruizione dei servizi della città. Parecchi chieresi hanno partecipato a questo progetto, dando vita a circa 20 elaborati che sono stati poi valutati da tutta la cittadinanza su Facebook. La proposta che ha ricevuto più "like" è stata "Liberiamo Chieri dai TIR" (in allegato), che contiene numerosi approfondimenti tuttora validi, da tenere presenti per la progettazione del nuovo Piano Regolatore. Infatti considerare "centro storico" il perimetro delle mura medievali è limitante e non tiene conto dello sviluppo cittadino degli ultimi otto secoli.

Conferma

Per favore effettua il login

La password è troppo breve.

Condividi