Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

Utilizziamo solo cookie tecnici di sessione, per permettere alla piattaforma di funzionare correttamente. Questi cookie non sono strumentali alla raccolta di dati personali che ti identificano. La mancata installazione dei cookie tecnici potrebbe comportare malfunzionamenti o rallentamenti nella navigazione. Puoi configurare e accettare l'uso dei cookie e modificare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento.

Essenziale

Modifiche a "Facciamo un giro in bici in centro!"

Avatar: BARBARA MEGHNET BARBARA MEGHNET

Titolo (Italiano)

  • +Facciamo un giro in bici in centro!

Corpo del testo (Italiano)

  • +Fin da ragazza giro per Chieri in bicicletta e rischio la vita ogni giorno. Constato con tristezza che sono state rifatte piazza Mazzini e piazza Cavour ma non è stato messo un albero e sono rimaste tante auto in sosta e in transito. La ciclabile di piazza Europa non è praticabile nei giorni di mercato, in cui il traffico veicolare è più intenso e quindi più pericoloso per i ciclisti.
  • +Per arrivare in centro storico e nel tratto pedonale di via Vittorio Emanuele le strade cittadine sono piene di automezzi veloci: via Vittorio stessa, via Garibaldi, via Marconi, via Palazzo di Città, eccetera.
  • +Il quartiere del Murè coi suoi 8mila abitanti è attraversato dalla statale 10 e da via Andezeno con traffico pesante perché manca un pezzetto di circonvallazione, con grave disagio e rischio per pedoni e ciclisti che vi abitano o che vi si recano. Quindi conviene usare l’auto per spostarsi in questo quartiere.
  • +In previsione del dibattito che il Comune lodevolmente apre per la stesura del nuovo piano regolatore con il progetto “Chieri Partecipa” propongo
  • +1) L’istituzione di zona 30 effettiva in via Garibaldi, via Andezeno, corso Matteotti e vie comprese dal loro perimetro.
  • +2) il completamento della circonvallazione di Chieri tra Sant’Anna e corso Torino per sgravare il quartiere dal traffico improprio e salvare così la salute e la qualità della vita di cittadini abitanti e afferenti.
  • +Questa è una proposta e una richiesta che offro ai nostri Amministratori che si pregiano di ascoltare i cittadini.
  • +Grazie x l’attenzione e x la presa in carico di queste problematiche.
  • +Barbara Meghnet

Conferma

Per favore effettua il login

La password è troppo breve.

Condividi