Changes at "Più salute e sicurezza lungo la SS10 e nel quartiere Murè"
Nome dell'organizzazione (Italiano)
- +Più salute e sicurezza lungo la SS10 e nel quartiere Murè
Body (Italiano)
- +Simona Petrarulo, Ivana Gaccione,
- +Barbara Meghnet, Ornella Angelino, Luigi Matta
- +
- +
- +Su ambiente paesaggio e centro storico, qualità del vivere e dell’abitare vorremmo dire che i criteri di vivibilità, salute e sicurezza non possono essere riservati al piccolissimo perimetro denominato “centro storico” di Chieri, bensì a tutto il contesto urbano.
- +
- +Parliamo di via Garibaldi, a 200 metri da piazza Cavour, considerato il salotto buono di Chieri, che presenta il poligono, edificio protetto dalle belle arti, vari negozi che meritano di essere valorizzati, il proseguimento per San Giorgio, la chiocciola gioiello di Chieri. Eppure le auto e i furgoni sgommano per infilarsi nella strettissima via Marconi che conduce a piazza Cavour. Percorrere questo tratto in bici è un azzardo. Ma secondo noi è centro storico.
- +
- +Parliamo del tratto cittadino di via Andezeno e della Strada Statale 10 (o ex statale? Non è chiaro) dove si trovano rilevanti presenze commerciali, di servizi (tra cui la Croce Rossa e l’ufficio postale), scolastiche, sportive e religiose - classificato come “Strada Urbana di Quartiere”. E’ assurdo che una strada urbana, debba sopportare l’elevato traffico veicolare - anche pesante di prevalente attraversamento che chiunque può verificare (Il PGTU indica in 2.650 veicoli in transito dal Murè in un’ora di punta!).
- +
- +Parliamo delle zone intorno all’ufficio postale di corso Matteotti, i negozi sui due lati di strada Padana Inferiore con la Parrocchia,
- +Parliamo dei negozi e i servizi e delle abitazioni su strada Andezeno con la relativa Parrocchia, e numerose scuole.
- +Tutte strade lasciate al libero traffico dove nessun limite di velocità e di stazza viene rispettato (nonostante i cartelli di divieto di transito in determinati orari) e dove un vigile non si vede mai. Secondo noi è centro, non è periferia.
- +Parliamo anche di strada Baldissero e strada Valle Pasano, con le stesse caratteristiche di criticità.
- +
- +Quindi sarebbe opportuna l’istituzione di zona 30 effettiva in via Garibaldi, via Andezeno, corso Matteotti, strada Padana Inferiore e vie comprese dal loro perimetro con relativi velox e sanzioni.
- +
- +Sarebbe opportuno misurare l’intensità e la qualità del traffico veicolare di prevalente attraversamento, in particolare di quello pesante. Misurare qual è la quantità e la qualità dei transiti pedonali e ciclistici di cui si auspica l’incremento in sicurezza, nei vari punti di attraversamento. Urge aggiornamento dei dati reali.
- +
- +Sarebbe opportuno misurare la qualità dell’aria della zona in oggetto (l’unica centralina ARPA della zona è in via Bersezio, lontana dal traffico), quali conseguenze ha il traffico sulla salute degli abitanti dei quartieri interessati.
- +La percezione è che siano livelli intollerabili.
- +
- +Sarebbe opportuno misurare l’inquinamento acustico della zona in oggetto e quali conseguenze ha sugli abitanti dei quartieri interessati.
- +La percezione è che siano livelli intollerabili.
- +
- +Forse potrebbe essere utile il completamento della circonvallazione di Chieri tra Sant’Anna e corso Torino per sgravare il quartiere dal traffico improprio e salvare così la salute, la sicurezza e la qualità della vita di 8 mila cittadini abitanti e altrettanti afferenti. Bretella già prevista dal Piano Regolatore finora valido e quindi non da inventare, ma solo da realizzare.
- +Ma lasciamo agli urbanisti, agli ingegneri e ai politici la ricerca della soluzione tecnica più opportuna.
- +
- +Noi chiediamo un ambiente urbano sano e sicuro con la riduzione del traffico pesante e veloce improprio, l’installazione di centraline ARPA nei punti cruciali dei quartieri in oggetto, più sicurezza sugli attraversamenti pedonali con fari, telecamere, polizia municipale, semafori intelligenti e cattivi verso chi non rispetta il rosso, NO rotonde che non proteggono e non tutelano i pedoni, chiediamo marciapiedi su tutti i tratti tuttora privi con presenza di fontane, panchine e fioriere proprio come in piazza Cavour.
- +
- +FATECI SOGNARE COL NUOVO PIANO REGOLATORE!
- +Tanti cittadini hanno firmato per questo sogno!
- +
- +Cfr. Liberiamo Chieri dai TIR (Chieri Partecipa 2021)
- +Cfr. Osservazioni al PGTU a cura di Luigi Matta e Barbara Meghnet (aprile 2024)
- +Cfr. Raccolta firme on line e cartacea 2025 in via di presentazione
- +(https://chng.it/hJLHLjGrkc)
Share